Unire le forze per far fronte alla cybercriminalità: è questo l'obiettivo con cui nasce la Swiss Internet Security Alliance (SISA), un’associazione fondata da fornitori di servizi internet, banche e altri partner. La SISA lancia un...
Oggi prende il via la nona edizione del concorso scolastico per la creazione di siti web. SWITCH cerca allievi di tutta la Svizzera e del Principato del Liechtenstein che vogliano allestire un proprio sito assieme ai loro insegnanti.
La Fondazione SWITCH, su incarico dell'Ufficio federale delle comunicazioni (UFCOM), svolge oggi un doppio ruolo per i nomi a dominio .ch: da un lato, nella sua funzione di registry, è responsabile della gestione della banca dati...
Il CERN usa ora SWITCHaai per semplificare l’accesso ai servizi online. Il processo di autenticazione standardizzato di SWITCH permette a determinati collaboratori del CERN di utilizzare più facilmente i servizi online delle...
Oggi SWITCH premia i migliori siti web di giovani svizzeri. Per l'ottava edizione del concorso, una giuria ha esaminato i progetti web di classi scolastiche di vari livelli – dalle elementari alle secondarie – tenendo conto di...
Dal 13 Febbraio 2014 al 17. Aprile 2014 si svolge l'indagine conoscitiva relativa alla nuova ordinanza sui domini Internet (ODIn). L'ordinanza prevede tra l'altro che i clienti finali non possano più registrare i loro indirizzi...
Nel 2013, circa 2700 siti web svizzeri sono stati ripuliti da malware. Questa cifra rappresenta un lieve calo rispetto al 2012. SWITCH non può tuttavia abbassare la guardia: il malware rimane un pericolo per gli utenti di Internet e...
La privacy su Internet è cosa di altri tempi. È quanto affermano i giovani di oggi nel recente sondaggio del Barometro Junior Web 2013 di SWITCH. L'indagine, condotta presso 510 giovani in età scolare, verte sul comportamento dei...
Il 15 gennaio 2014, la cooperativa "Registrar Alliance" ha annunciato che intende candidarsi come registry per i nomi a dominio di primo livello (TLD) .ch. SWITCH è l'ufficio di registrazione per il TLD .ch da oltre 25...