Gli e-portfolio sono cartelle digitali impiegate in ambienti didattici e tecnici innovativi. Queste cartelle sono prodotte e gestite dagli studenti stessi con l'aiuto di un software e-portfolio. Rispetto ai profili dei social network, SWITCHportfolio offre più funzioni, più libertà nell'allestimento e una migliore protezione dei dati.
Software innovativo
SWITCHportfolio si basa sul progetto modulare open source Mahara, che inizialmente era stato sviluppato per completare la piattaforma didattica Moodle con contenuti sull'utente. Il software gestisce gli artefatti, genera visualizzazioni e regola l'accesso ai file. Gli artefatti sono documenti che attestano le competenze acquisite (p. es. lavori di seminario, diario di apprendimento, foto di una tesi, riprese video di una presentazione, diploma, certificati). Le visualizzazioni sono sintesi di artefatti su unità logicamente connesse (p. es. rapporto intermedio di seminario, rapporto finale di una tesi di diploma, candidatura). Le funzioni di community consentono all'utente di autorizzare l'accesso a determinati contenuti per un determinato pubblico.
Disponibilità
Per utilizzare SWITCHportfolio è necessario che l'università sia abbonata a questo servizio. L'iniziativa di usare e-portfolio è presa di solito dai responsabili di cicli di studio, docenti o addetti all'e-learning. Se SWITCHportfolio è impiegato a livello locale, l'utente può avvalersi del supporto locale. L'accesso a SWITCHportfolio avviene direttamente via portfolio.switch.ch o indirettamente attraverso il portale dell'istituto di formazione. A questo scopo è necessario un login AAI. Al momento della prima registrazione viene aperto automaticamente un conto.
Per il momento SWITCHportfolio può essere utilizzato solo con un login AAI. Con Swiss edu-ID tutti gli e-portfolio allestiti con SWITCHportfolio potranno essere utilizzati a tempo indeterminato anche dopo lo studio. SWITCHportfolio può essere così impiegato come strumento per la pianificazione della carriera.
Sicurezza
I dati personali sono memorizzati in Svizzera nel centro di calcolo di SWITCH e sono protetti in modo ottimale dall'accesso non autorizzato.
Prestazioni in breve
- Messa a disposizione del software come servizio
- Immagazzinamento dei dati nel centro di calcolo di SWITCH
- Inserimento in SWITCHaai
- Supporto tecnico per i servizi informatici (nessun supporto 1st-level per gli utenti)
- Partecipazione attiva al perfezionamento del software
Vantaggi per gli utenti
- Uso gratuito e illimitato
- Impiego semplice e intuitivo
- Ampie possibilità di allestimento
- Supporto 1st-level in loco
- Protezione dei dati garantita
Vantaggi per l'università
- Distinguersi con software innovativo
- Interfaccia utente adattabile (template specifico dell'università)
- Nessun lavoro di installazione e manutenzione
- Nessun lavoro di sviluppo
- Infrastruttura sicura e altamente disponibile
- Supporto 2nd-level