Dal marzo 2015 SWITCH mette a disposizione la Swiss edu-ID. Di che cosa si tratta e quali vantaggi offre?
La Swiss edu-ID è l'identità digitale durevole per tutti coloro che possiedono un legame con il mondo delle scuole universitarie professionali svizzere. Quindi per studenti, laureati, ricercatori, docenti e collaboratori delle scuole universitarie. Configura quasi un ampliamento di SWITCHaai, mediante la quale viene regolamentato l'accesso alle risorse del web (vedasi box). Laddove SWITCHaai funziona concentrandosi sull'organizzazione, la Swiss edu-ID possiede invece un orientamento verso l'utenza. Questo cambiamento di
La Swiss edu-ID, a differenza della SWITCHaai che è focalizzata sull'organizzazione, presenta un approccio ad personam. Ciò significa che gli utenti portano con sé nella scuola universitaria questa identità digitale e la conservano anche dopo l'uscita o il cambio della stessa. La scuola ha facoltà di arricchire questa identità e può, per esempio, confermare mediante un attributo che l'utente rappresenta uno studente. Questo attributo viene tolto qualora non risulti più valido. La Swiss edu-ID resta valida a prescindere dai cambi di scuola universitaria e di ruoli, mentre i suoi contenuti vengono aggiornati in funzione della situazione. Ciò significa che gli ospiti, i terzi e gli alumni potranno accedere ai servizi, nella misura in cui dispongano di una Swiss edu-ID, senza dover ricorrere alle procedure eccezionali. Qualora non doveste ancora disporne, nel momento in cui desideriate registrarvi per ricevere un servizio IT, potrete scegliere la Swiss edu-ID come organizzazione di riferimento. Verrete infine guidati attraverso la procedura di creazione di una Swiss edu-ID.
La Swiss edu-ID è assolutamente compatibile con la SWITCHaai: nella sua prima versione, molti fra gli 800 servizi IT oggi erogati possono essere già fruiti o accessibili disponendo di un accesso SWITCHaai. Per i possessori di un conto SWITCHaai è inoltre particolarmente semplice creare una Swiss edu-ID dato che questa è in grado di recepirne le informazioni fondamentali.
La versione 1 della Swiss edu-ID è attiva dall'inizio di marzo 2015. Essa presenta le seguenti caratteristiche:
Come si procede? Nella versione 2 ha luogo l'arricchimento dell'identità mediante gli attributi da parte delle scuole universitarie. A tal punto la Swiss edu-ID possiede il complesso delle funzioni di SWITCHaai – e naturalmente anche qualcosa in più. Il lancio della versione 2 è previsto per la metà del 2016.