Chi siamo → Nomi a dominio

Nomi a dominio con estensione .ch e .li: il ruolo di SWITCH

Sin dagli albori di Internet in Svizzera, SWITCH assicura che i nomi a dominio con estensione .ch e .li siano raggiungibili in tutto il mondo 24 ore su 24. L'infrastruttura di registry soddisfa i massimi requisiti di sicurezza e stabilità.

Sin dagli albori di Internet in Svizzera e nel Lichtenstein, la Fondazione SWITCH svolge un incarico particolare: gestire il registry di tutti i nomi a dominio con le estensioni .ch e .li nel Domain Name System globale (DNS). SWITCH presta i servizi connessi a questa funzione sovrana su incarico della Confederazione svizzera (Ufficio federale delle comunicazioni) e del Principato del Liechtenstein (Ufficio delle comunicazioni). 

SWITCH e il Domain Name System

Il lavoro di un Domain Name Registry (ufficio di registrazione) comporta una grande responsabilità, perché il DNS è una premessa indispensabile per il funzionamento di Internet. A cosa serve il DNS? Internet è composto da un'infinità di computer interconnessi, ciascuno dotato di un proprio indirizzo IP. L'indirizzo IP è un numero complicato con tante cifre. Per poter istaurare una connessione Internet tra due computer, il computer richiedente deve conoscere l'indirizzo IP dell'altro computer. Per facilitare la vita alla comunità Internet è stato creato il DNS. Questo sistema è paragonabile a un servizio di traduzione, che permette di utilizzare nomi al posto degli indirizzi IP. Il DNS traduce i nomi a dominio in indirizzi IP e viceversa. Questo lavoro è svolto dietro le quinte da speciali server DNS. Quando l'utente Internet digita, per esempio, switch.ch nella barra degli indirizzi del browser, il suo computer va a prendere dal server DNS il corrispondente indirizzo IP e con questo stabilisce la connessione con il computer di SWITCH, per poi caricare velocemente le informazioni desiderate nella finestra del browser.

Nella sua funzione di Domain Name Registry, SWITCH assegna tutti i nomi a dominio con le estensioni .ch e .li. Ogni nome a dominio viene registrato in un registro centrale con i dati di contatto del detentore. Il registro è la base per l'esercizio dei server DNS e del server Whois, che rende pubblicamente accessibili i dati di contatto dei detentori. Le informazioni Whois sono consultabili su nic.chnic.li (nic sta per Network Information Center).

Controllo ufficiale dell'infrastruttura

Il Consiglio federale annovera Internet tra le "infrastrutture critiche", accanto all'approvvigionamento di energia elettrica, petrolio e acqua, al traffico ferroviario e stradale e al sistema bancario. Il DNS per .ch e .li è un servizio invisibile, ma di enorme importanza, senza il quale la comunicazione in Svizzera sarebbe praticamente impossibile. Poiché un blackout dei server DNS avrebbe conseguenze inimmaginabili, la Confederazione ha sottoposto l'infrastruttura di SWITCH a un attento esame, per verificare se soddisfa i massimi requisiti di sicurezza e stabilità. SWITCH ha superato egregiamente questa prova. Per maggiori informazioni rimandiamo all'articolo "Quando l'affidabilità non è dovuta al caso".

Registrazione di nomi a dominio .ch e .li

La vendita di nomi a dominio ai clienti è di competenza dei cosiddetti registrar. Questi ultimi sono i partner di SWITCH per la rivendita. Gli elenchi dei registrar, presso i quali possono essere registrati i nomi a dominio con le estensioni .ch e .li sono disponibili su nic.ch e nic.li. A partire dall'inizio di gennaio 2015 SWITCH ha cessato la vendita dei nomi a dominio .ch e ha trasferito gradualmente l'assistenza dei clienti ai suoi partner commerciali, i cosiddetti registrar. Il processo di trasferimento si è concluso nel maggio 2016. La base per questo cambiamento è rappresentata dalla nuova ordinanza sui domini Internet (ODIn).

Registry .ch

Registry .li